RAFFREDDORE O INFLUENZA?
COME MI CURO? Nella “giungla” dei farmaci per l’influenza e il raffreddore e i bombardamenti delle pubblicità in televisione diventa sempre più difficile scegliere il farmaco giusto per i propri sintomi influenzali.CERCHIAMO DI FARE CHIAREZZA SULLE VARIE MARCHE DISPONIBILI IN COMMERCIO E SULLE LORO DIFFERENZE IN PRINCIPIO ATTIVO E INDICAZIONI. Partiamo innanzitutto con il definire i vari termini che ci trasmettono: Congestione nasale: nota come naso chiuso, caratterizzata da accumulo anomalo di muco nelle cavità nasali in seguito a infiammazione delle mucose. Rinite: nota come raffreddore,caratterizzata da infezione delle mucose nasali a causa di vitus, allergeni( rinite allergica) o stimoli esterni. Rinorrea:caratterizzata da produzione di muco denso e biancastro tipico delle infezioni delle mucose nasali. Sinusite: processo infiammatorio dei seni paranasali. Antipiretico: farmaco utilizzato per ridurre la febbre. Analgesico: farmaco utilizzato per ridurre il dolore. Mucolitico: farmaco mirato a dissolvere e fluidificare il catarro cioè quella secrezione vischiosa in caso di infezioni delle vie aeree. Di seguito i farmaci più pubblicizzati PER TUTTI I FARMACI VALGONO LE SEGUENTI REGOLE Non assumere contemporaneamente più medicinali che contengono paracetamolo perché ciò può portare ad un sovradosaggio: se il paracetamolo è assunto in dosi elevate o per lungo tempo, può provocare un’epatopatia ad alto rischio (tossicità a carico del fegato) e danneggiare gravemente reni e sangue. Inoltre, prima di associare qualsiasi altro farmaco, contatti il medico. • Non assumere insieme più medicinali che contengono antistaminici, comprese altre preparazioni per la tosse e il raffreddore contenenti antistaminici. Consulti il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato. Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. FARMACI A BASE DI IBUPROFENE E PSEUDOEFEDRINAL’ibuprofene è il principio attivo antipiretico e analgesico mentre la pseudoefedrina è un principio antistaminico che serve a liberare le mucose nasali attraverso un’azione vasocostrittiva che riduce l’ipersecrezione e la congestione nasale. NUROFEN influenza e raffreddore indicato per febbre congestione nasale e sinusale dolore di varia natura Adulti e adolescenti dai 12 anni di età: 1-2 compresse, quindi 1-2 compresse ogni 4 ore, secondo necessità (dose massima: 6 compresse nell’arco di 24 ore). ZERINODEK indicato per congestione nasale associata a febbre e mal di testa La dose raccomandata è: per gli adulti e gli adolescenti di età pari o superiore a 15 anni, 1 compressa ogni 6 ore, se necessario. In caso di sintomi più gravi, assumere 2 compresse ogni 6 ore, se necessario. FARMACI A BASE DI PARACETAMOLO, ANTISTAMINICO (FENILEFRINA,PSEUDOEFEDRINA,CLORFENAMINA) E ACIDO ASCORBICOIl paracetamolo è il farmaco antipiretico per eccellenza , l’antistaminico decongestiona e riduce la lacrimazione degli occhi mentre l’acido ascorbico o vitamina C stimola le difese immunitarie. TACHIFLUDEC indicato per febbre dolore decongestione FLUIMUCIL influenza e raffreddore indicato per mal di testa febbre raffreddore congestione ZERINOLFLU indicato per malessere generale naso che cola brividi occhi lucidi INFLUMED indicato per febbre dolori congestione nasale NON usi INFLUMED • Se è allergico ai principi attivi, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale . • Se soffre di ipertiroidismo (eccessiva attività della ghiandola tiroide). • Se soffre di ipertrofia prostatica (ingrossamento della prostata). • Se soffre di glaucoma (aumento della pressione all’interno degli occhi). • Se soffre di affezioni delle basse vie respiratorie (malattie dei bronchi e dei polmoni), compresa l’asma. • Se soffre di ritenzione urinaria (malattie con trattenimento delle urine). • Se soffre di occlusione dei vari tratti dell’apparato gastro-enterico (occlusione del tubo gastrointestinale) e urogenitale (occlusione delle vie urinarie e genitali). • Se soffre di ulcera gastrica. • Se il medico le ha diagnosticato una insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi. • Se soffre di grave anemia emolitica. • Se soffre di grave insufficienza epatocellulare (grave malattia del fegato). • Se soffre di depressione ed è in trattamento con medicinali appartenenti alla classe degli inibitori delle monoaminoossidasi (IMAO) o se ha sospeso il trattamento con tali medicinali da meno di due settimane. Chieda al suo medico se il farmaco antidepressivo che sta utilizzando rientra in questa classe di farmaci. • Non somministri INFLUMED a bambini di età inferiore a 12 anni. • In gravidanza e durante l’allattamento (legga il paragrafo “Gravidanza e allattamento”). Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere INFLUMED • Se ha in corso un’infezione grave, perché potrebbe aumentare il rischio di acidosi metabolica. Segni di acidosi metabolica possono essere: – respirazione profonda, rapida, difficoltosa – nausea, vomito – perdita di appetito. – In caso di comparsa di una combinazione di questi sintomi, contattati subito il medico. – Se soffre di insufficienza renale o epatica (malattie dei reni e del fegato). Una preesistente malattia epatica aumenta il rischio di danni al fegato paracetamolo-correlati. • Se il medicinale deve essere somministrato agli anziani o ai bambini, perché in questi pazienti possono verificarsi agitazione, nervosismo, aumentata energia. • Se soffre di grave malnutrizione, anoressia, bulimia o cachessia, basso indice di massa corporea, eccessiva assunzione di alcool (3 o più bevande alcoliche al giorno), alcolismo cronico. Queste condizioni possono determinare basse riserve di glutatione. Faccia particolare attenzione con INFLUMED • Se soffre di epilessia. • Se soffre di grave ipertensione. • Se soffre di gravi disturbi cardiovascolari. • Grave insufficienza renale • Assumere troppo paracetamolo può causare gravi danni al fegato. Non assuma contemporaneamente altri medicinali che contengono paracetamolo perché ciò può portare ad un sovradosaggio: se il paracetamolo è assunto in dosi elevate o per lungo tempo, può provocare un’epatopatia ad alto rischio (tossicità a carico del fegato) e danneggiare gravemente reni e sangue. Inoltre, prima di associare qualsiasi altro farmaco, contatti il medico • Non assuma INFLUMED insieme a altri medicinali che contengono antistaminici, comprese altre preparazioni per la tosse e il raffreddore contenenti antistaminici. Consulti il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato. Altri medicinali e INFLUMED Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. In particolare, informi il medico prima di prendere INFLUMED se sta assumendo i seguenti farmaci: • farmaci antinfiammatori; •