Un drenante è una sostanza che aiuta a drenare come dice la parola stessa.
I drenanti agiscono sul sistema linfatico, un sistema simile nella sua rete fitta di vasi al sistema circolatorio ma al cui interno passa la linfa. Tale sistema raccoglie sostanze di scarto,tossine e liquidi in eccessodai tessuti favorendone l’eliminazione.
Il movimento della linfa è garantito dai muscoli che con la loro contrazione favoriscono lo spostamento. Stare molto tempo in piedi e nella stessa posizione fa gonfiare gambe e piedi. Per lo stesso motivo le persone sedentarie e che mangiano in modo scorretto tendono a sentirsi sempre gonfie e il ristagno dei liquidi si trasforma in cellulite.
La cellulite (pannicolopatia edematofibrosclerotica) è un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo (pannicolo adiposo) che si manifesta con avvallamenti o buchi visibili sulla pelle che le conferiscono il cosiddetto “aspetto a buccia d’arancia”.
I drenanti agiscono sul sistema linfatico ma anche sul sistema renale facendoci fare più pipì, , sul sistema digerente e circolatorio.
Si dividono in drenanti ad uso interno o ad uso esterno.
Uso interno di trovano formulati in sciroppi da sciogliere in acqua, tisane o bustine. Le componenti al loro interno migliorano la funzione digestiva,depurativa e carminativa, il microcircolo e svolgono azione antiossidante.
Uso esterno sono formulati in creme o gel ed agiscono sui primi strati del derma.
I principi attivi che troviamo maggiormente sono:
ananas
ippocastano
bardana
betulla
centella
ortosiphon
meliloto
tarassaco
tè verde
caffè verde
equiseto
vite
carciofo
cardo mariano