come può il farmacista aiutarti in questo difficile periodo per diminuire i sintomi dello stress e dell’ansia?
Migliorare la qualità e lo stile della vita
Avere uno stile di vita sano e una alimentazione corretta, è fondamentale per sentirsi bene ed essere in salute. Un intestino sano necessita di mantenere una flora batterica equilibrata. L’intestino è anche chiamato secondo cervello proprio perché dal suo stato di salute dipende il benessere psicofisico della nostra persona. L’intestino è centrale per la nostra sopravvivenza: attraverso di lui il nostro corpo assimila e assorbe le sostanze nutritive vitali per la nostra salute e l’equilibrio biochimico che ci garantisce il benessere. Esiste una grande varietà di pre e probiotici utili a questo scopo. E’ buona norma effettuare cicli di depurazione e ricolonizzazione della flora batterica intestinale due o più volte l’anno. I centri nervosi viscero-addominali possono essere stimolati con la respirazione diaframmatica, come insegnano lo yoga e la mindfullness.
Dormi almeno 7 – 8 ore per notte
Pratica uno sport anche solo all’aria aperta
Il movimento ci aiuta a distendere i nervi e a rilassarci. Cinque minuti all’aria aperta bastano per rilassare i muscoli e abbassare la pressione sanguigna, ti rendono allegra per la stimolazione della produzione degli ormoni del buonumore. L’aria aperta riempie i polmoni di ossigeno, che porta elementi nutritivi ed energia alle cellule della pelle. Il sole incrementa i livelli di vitamina D e fa dormire meglio, perché regola la ghiandola pineale, che secerne gli ormoni che regolano il sonno.
Automassaggio
E’ uno dei modi più facili e veloci per alleviare lo stress, nonché un efficace sistema per disintossicarsi, stimolare la digestione e il sistema immunitario.
Rilassati e cerca di avere buone relazioni
La tensione quando si accumula diventa amica del dis-controllo e della rabbia, non scaricare sugli altri i tuoi problemi e impara a non sentirti responsabile di quelli degli altri, prenditi cura di chi ti sta vicino e che vive con te. Frequenta persone positivi e che non abbiano i tuoi stessi problemi, queste persone saranno la tua medicina.
Alzati e fai: per reagire l’unica cosa da fare è fare.
La preoccupazione per qualcosa può trascinarci in un circolo vizioso: letto, frigorifero, divano. Alzarsi dal divano, o dalla sedia dove siamo bloccati a riflettere e iniziare ad agire.
La prospettiva delle cose cambia immediatamente quando si fa.
Decentramento cognitivo :
Osserva i tuoi pensieri ansiosi come fossi un’altra persona che teli racconta, considerali ipotesi, non come verità.
Prendi integratori che ti aiutino a rilassarti e a caricarti di energia
Aiutati con Integratori alimentari a base di alfa-lattoalbumina, teanina, estratto di griffonia che aiuta a mantenere un normale tono dell’umore e favorisce il benessere mentale, vitamine che contribuiscono al regolare funzionamento del sistema nervoso e all’equilibrio delle funzioni piscologiche, e melatonina.
Rilassati a tavola
Lo stress può privare il corpo di elementi preziosi come vitamine e minerali: se mangi sano potrai fare molto per il tuo benessere.
Ecco alcuni alimenti per il tuo benessere:
Mele : il profumo calma i nervi. E’ ricca di antiossidanti che combattono i radicali liberi quando sei stressato.
Mandorle: ricche di vitamina B2 ed E,che come la vitamina C, combattono i radicali liberi e riducono lo stress.
Cioccolato: lo zucchero rilascia la serotonina e il buon sapore aiuta ad essere più felici. Occhio alle quantità!
Pollo: ricco di minerali altamente assimilabili che possono stabilizzare i cambiamenti di umore e aiutare a combattere i sintomi della sindrome premestruale.
Asparagi: ricchi in acido folico e vitamine del gruppo B, che producono serotonina, l’ormone del benessere. Contengono anche molti enzimi antiossidanti che aiutano il fegato ad eliminare le tossine.